Linee-guida, vademecum, saggistica e inventari. Questo e molto altro è reso accessibile gratuitamente online da numerose istituzioni archivistiche, sedi universitari, centri di documentazione ecc. A seguire una selezione delle principali raccolte in Italia e all'estero.
Archives and Records Association (UK & Ireland). Best Practice GuidelinesLinee guida su alcuni temi di archivistica, prodotte dai membri dell’associazione.
Archives de l'État en BelgiqueNella sezione Publications sono scaricabili gratuitamente strumenti ricerca e saggi, mentre nella sezione Conseils sur la gestion des archives si possono scaricare molte linee guida e altri strumenti di lavoro, come ad esempio Comment organiser un déménagement d’archives o le Directives pour la gestion et l'archivage numérique des e-mails.
Archives Nationales de France. PublicationsGli archivi nazionali francesi mettono a disposizione alcuni vademecum di archivistica (sull’archiviazione dei documenti elettronici, sulla gestione degli archivi correnti, ecc.).
Archivio federale svizzero: pubblicazioniL’AFS mette gratuitamente a disposizione del pubblico diverse collane editoriali in cui vengono pubblicati strumenti di ricerca, saggi di storia, edizioni di fonti, ecc., nonché alcuni manuali di archivistica su temi quali la selezione e lo scarto o l’archiviazione digitale.
Bundesarchiv (Germania)L’Archivio federale tedesco mette a disposizione video, opuscoli informativi e altre pubblicazioni.
International Council on Archives | Conseil international des ArchivesIl Consiglio internazionale degli archivi rende gratuitamente accessibili, oltre agli Standard di descrizione archivistica, un gran numero di linee guida e altre pubblicazioni di archivistica. L’accesso alla rivista dell’ICA “Comma” è invece riservato ai membri dell’organizzazione.
Istituto centrale per gli archivi (ICAR). Biblioteca digitaleLa Biblioteca digitale dell'ICAR permette di scaricare gratuitamente testi in materia di archivistica e di discipline ausiliarie. Si articola nelle sezioni: Atlante storico degli Archivi italiani (volumi e articoli che descrivono gli Archivi di Stato italiani, pubblicati tra il 1861 e il 1966); Manuali e letteratura (classici di archivistica, paleografia e diplomatica fuori commercio); Pareri del Consiglio di Stato; Studi e proposte (relazioni ministeriali e proposte di legge non approvate).
National Archives of Australia. Publications and toolsUna ricchissima selezione di manualistica professionale.
The National Archives (UK). Guidance and StandardsDecine di linee guida su materie di interesse professionale per gli archivisti.
National Archives (USA). Free PublicationsComprende sia pubblicazioni per il grande pubblico che pubblicazioni professionali.
Portail International Archivistique Francophone (PIAF)Un corso di archivistica e un glossario di terminologia archivistica in francese sono a disposizione gratuitamente su questo sito creato per iniziativa dell’Association internationale des archivistes francophones (AIAF) e del Consiglio internazionale degli archivi.
Society of American Archivists. Free PublicationsMonografie, guide e relazioni su diversi temi di archivistica. Si segnala in particolare un prezioso Glossario di terminologia archivistica inglese.
UNESCO. RAMP Studies e altre pubblicazioni gratuiteIl Records and Archives Management Programme (RAMP) dell’Unesco, creato nel 1979, ha promosso la pubblicazione di oltre 100 agili manuali di archivistica (i RAMP Studies), molti dei quali sono oggi scaricabili gratuitamente, in genere in inglese e francese, a volte anche in altre lingue. Sul sito dell’UNESCO sono anche disponibili altre pubblicazioni di interesse per gli archivisti, come T. Mendel, Freedom of Information: a comparative legal survey, Paris, Unesco 2008.
ProjectARCC. Climate Change SyllabusLa rete di archivisti Project_ARCC si propone di aumentare la consapevolezza degli archivisti in merito alle conseguenze che i cambiamenti climatici possono avere sugli archivi, nonché di migliorare la capacità degli archivisti di fronteggiare i disastri. Sul loro sito hanno pubblicato una ricca bibliografia sul tema (Climate Change Syllabus), corredata in molti casi da link per scaricare gratuitamente i testi segnalati.