La Direzione Generale Archivi ha recentemente avviato una campagna di scansione ed acquisizione in formato digitale dei Piani di conservazione e massimari di scarto, disponibili per lo più in formato cartaceo, i cui risultati sono ora accessibili all’interno della sezione Documentazione. L’intento è di mettere a disposizione, in particolare agli Uffici preposti alla tutela degli archivi prodotti dagli Enti pubblici, statali e non statali, un utile supporto alle attività di sorveglianza e vigilanza sul territorio nazionale.
DGA News
- Torino, 19 dicembre 2019 | Archivi sul confine
- Spoleto (PG), 18-19 dicembre 2019 | Il restauro degli stemmi e la visita dell'Archivio di Stato
- Siena, 18 dicembre 2019 | Visita al Museo delle Tavolette di Biccherne
- Gubbio (PG), 14 dicembre 2019 | Statiumus et Ordinamus
- Asti, 13-14 dicembre 2019 | Convegno: Scritture e linguaggi della storia
- Genova, 13 dicembre 2019 | Adotta un documento
- Bari, 13 - 19 dicembre 2019 | Premio "Stili di Vita per la Salute e il Benessere - Lifestyle Award for Health and Wealth"
- Perugia, 12 dicembre 2019 | Istituzioni comunali di Gubbio in età medievale
- Roma, Archivio Centrale dello Stato, 12 dicembre 2019 | Tra storia e memoria: Emilio Re e la cultura del suo tempo
- Milano, 12 dicembre 1969-2019 | Piazza Fontana. Io ricordo
- Foligno (PG), 10 dicembre 2019 | I negozi e la città in archivio
- Siena, 10 dicembre 2019 | Siena e i suoi personaggi nei secoli
- Roma, 6 dicembre 2019 | L'antica via Lauretana
- Prato, 5 dicembre 2019 | Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità: Per lettera
- Genova, 5 dicembre 2019 | Piccola grande guida di Genova per giovani turisti... e non solo
- Agrigento, 3 dicembre 2019 | Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
- Roma, 3 dicembre 2019 | Carissimo Don Alessandro
- Benevento, 3 dicembre 2019 | Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
- Cosenza, 3 dicembre 2019 | Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
- Bari, 3 dicembre 2019 | Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
- Prato, 2 dicembre 2019 | Gli Archivi Bardi di Vernio
- Bari, 2 dicembre 2019 | Mostra-convegno: "Luoghi e Memorie 1943-1945"
- Prato, fino al 31 gennaio 2020 | Per lettera. Forme e modi della comunicazione medievale
- Matera, 4 dicembre 2019 - 1° maggio 2020 | Quando l’Italia non era unita. Storie e personaggi dagli Archivi di Stato
- Piacenza, ottobre 2019 | On line sito "Piacenza negli anni '30"
- Cosenza, 13 ottobre - 15 dicembre 2019 | Per Baco, che seta!
- Camerino (MC), 11 ottobre 2019 - 15 gennaio 2020 | Il cuore dell’Europa: i tesori della Sezione di Camerino
- On line un nuovo fascicolo della "Rassegna degli Archivi dello Stato"
- Completata la digitalizzazione della collana "Strumenti" delle Pubblicazioni degli Archivi di Stato
- Online gli incontri di studio sul GDPR
- Completata la digitalizzazione della collana "Saggi" delle Pubblicazioni degli Archivi di Stato
- Una nuova interfaccia per il Portale Antenati
- "Quaderni della Rassegna degli archivi di Stato" | Completata digitalizzazione
- Archivio di Stato di Ancona | Digitalizzazione fondi Grande Guerra
- DGA | Digitalizzazione dei Piani di conservazione e massimari di scarto
- AS Piacenza e ICAR | Mostra virtuale "Chiese di Piacenza"
- Un wikipediano in residenza all’Istituto Centrale per gli Archivi
- Titulus Scuola | Approvato dalla DGA il Titolario
- Archives Portal Europe | Tavole della Biccherna on line
- Premiato l'Archivio di Stato di Modena
- Cento anni con Aldo Moro: il sito
- Archivi della moda: si rinnova il progetto
- Al via il nuovo "Mondo degli Archivi"
- Verona | Nasce l'Archivio "Dario Fo - Franca Rame"
- Disponibile la versione 2.0 dell'applicazione web Archimista
- DGA 2014 | "Mi piace" l'Archinauta su Facebook
- DGA | Descrizione archivistica. Accordo con XDams, Arianna e Collective Access
- DGA | Finanziamenti per i progetti di ricerca scientifica