Continuano come eventi online gli incontri del ciclo "Prato curata, Prato che cura", organizzato dall'Archivio di Stato di Prato.
Lunedì 9 novembre, alle ore 16.30, Veronica Vestri, archivista libero professionista, introdotta da Elisa Brunoni dell'Archivio di Stato di Prato, ci parlerà di Prato nell’emergenza sanitaria del XVI secolo.
Questo il link per seguire l'incontro:
https://meet.google.com/zvk-xndc-ekz
Veronica Vestri, laureata in Storia medievale, diplomata alla scuola di archivistica dell'archivio di stato di Firenze e laureata alla scuola triennale dell'Archivio segreto vaticano, ha collaborato con l'Archivio di stato di Firenze realizzando vari inventari fra cui quello dei fondi Miscellanea medicea e Libri di commercio e di famiglia; ha curato l'edizione di fonti di vario genere fra cui il memoriale della costruzione degli Uffizi, il diario di Bonaccorso Pitti; da molti anni lavora in affiancamento a storici dell'arte e dell'architettura svolgendo ricerche d'archivio e spogli documentari connessi a mostre e convegni; cura l'inventariazione di alcuni archivi privati e comunali; è segretaria della Deputazione di Storia Patria per la Toscana.
Archivio di Stato di Prato
[t] 0574 26064; [fax] 0574.445175
[@] as-po@beniculturali.it
[w] www.archiviodistato.prato.it