Giovedì 26 novembre 2020, l'Archivio Flamigni, l'ANAI e l'Archivio centrale dello Stato presentano in diretta streaming Carte di piombo. A sei anni dalla Direttiva Renzi Archivisti, storici, giuristi a confronto, a partire dalle ore 9.30.
Il convegno, intrecciando le voci di archivisti, storici e rappresentati delle istituzioni, si propone di fare il punto sulla attuazione della direttiva Renzi, analizzando in particolare le modalità di accesso alla documentazione desecretata, senza ignorare criticità e problemi che condizionano il ricorso ad essa nell'ambito delle ricerche di storia dell'Italia contemporanea.
Per partecipare
pagina Facebook dell'Archivio Flamigni (https://www.facebook.com/archivioflamigni)
pagina Facebook ANAI (https://www.facebook.com/archivisti.italiani/)
canale Youtube di Anai (https://www.youtube.com/channel/UCsTlBlaZWz_XmOPdGswDSgQ)
pagina Facebook dell'Archivio centrale dello Stato (https://www.facebook.com/archiviocentrale)
IL PROGRAMMA
ore 9.30-9.45
Micaela Procaccia (presidente nazionale Anai)
Le ragioni del Convegno
ore 9.45-12.45
prima sessione
Colmare le lacune: trasparenza e consultabilità
coordina Paola Carucci
Benedetta Tobagi (ricercatrice) - Miguel Gotor (Università degli studi di Torino)
Lavorare sul campo
Giovanni Scirocco (Università degli studi di Bergamo)
Il Foia italiano: una promessa tradita?
Giulia Barrera (staff del Responsabile della protezione dei dati del Mibact)
Diritto d'accesso e tutela delle persone
Simona Greco (Archivio Centrale dello Stato)
Accesso e consultazione della documentazione desecretata presso l'Archivio Centrale dello Stato
Leonardo Leo (Archivio di Stato di Brescia)
L'esperienza dell'Archivio di Stato di Brescia
♦♦♦
ore 14.00-16.00
seconda sessione
Criticità e proposte di soluzione
coordina Andrea Giorgi
Stefano Vitali (Sovrintendente dell'Archivio Centrale dello Stato)
Il Comitato consultivo per l'attuazione della direttiva Renzi
Ilaria Moroni (Direttrice Archivio Flamigni)
L'esperienza del tavolo della Direttiva Renzi
Anna Maria Buzzi (Direttore generale Archivi)
Il ruolo della Direzione Generale Archivi
ore 16
Intervento del Viceministro dell'Interno Vito Crimi
ore 17
Guido Melis (Sapienza - Università di Roma
Comitato consultivo sulle attività di versamento agli Archivi di Stato e all'Archivio centrale dello Stato
della documentazione di cui alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 aprile 2014)
Conclusioni